Lega di alluminio serie 2000: soluzioni di prestazioni, applicazione e lavorazione personalizzata

Lega di alluminio serie 2000: un versatile gruppo di leghe a base di rame rinomate per la loro eccezionale resistenza, le proprietà di trattabilità termica e la precisione di fabbricazione. Di seguito, ne descriviamo in dettaglio leattributi unici, applicazioni,e capacità di lavorazione personalizzate dell'alluminio serie 2000, studiate su misura per soddisfare le rigorose richieste delle industrie di tutto il mondo.

Elementi principali della lega

Le leghe di alluminio della serie 2000 (ad esempio, 2024) sono definite dalla loro composizione dominante di rame (Cu) (3% ~ 5% Cu), spesso combinata con oligoelementi come magnesio (Mg), manganese (Mn) e silicio (Si).

Queste leghe presentano le seguenti caratteristiche:

1. Rapporto resistenza/peso superiore

Con carichi di rottura (σb) superiori a 400 MPa (paragonabili a quelli dell'acciaio a basso tenore di carbonio), le leghe della serie 2000 sono ideali per applicazioni portanti in cui la riduzione del peso è fondamentale. Il trattamento termico (ad esempio, tempra e invecchiamento) ne migliora ulteriormente la durezza e le prestazioni meccaniche, rendendole temprabili e rinforzabili.

2. Lavorabilità di precisione

Allo stato ricotto o appena temprato, queste leghe presentano una duttilità media, consentendo la fabbricazione senza soluzione di continuità di forme complesse tramite processi come fresatura CNC, tornitura e foratura. Le leghe come la 2024 offrono un'eccellente lavorabilità dopo la lavorazione a freddo, adatta alla produzione di componenti di precisione.

3. Resistenza alla corrosione bilanciata

Sebbene meno resistenti alla corrosione rispetto alle leghe della serie 5000 o 6000, i materiali della serie 2000 possono essere migliorati con trattamenti superficiali (ad esempio anodizzazione, rivestimento di conversione cromata) per attenuare i rischi di corrosione intergranulare, garantendo longevità in ambienti difficili.

4. Saldabilità e formabilità

Adatte alla saldatura a punti e alla saldatura a fusione parziale (con precauzioni contro le cricche cristallografiche), queste leghe bilanciano la formabilità negli stati termici con l'integrità strutturale nelle applicazioni finali.

Applicazioni principali diLeghe di alluminio serie 2000

1. Aerospaziale:

Componenti strutturali (longheroni alari, telai della fusoliera, parti del carrello di atterraggio), rivestimenti di aeromobili e parti ad alta sollecitazione (2024-T4) per aerei commerciali, aerei militari e droni.

2. Automotive e trasporti:

Componenti ad alte prestazioni come ruote per auto da corsa, parti delle sospensioni e strutture leggere del telaio (2024) che richiedono resistenza senza compromettere l'efficienza del carburante.

3. Industriale e macchinari:

Ingranaggi, alberi, stampi e utensili per impieghi gravosi (2014) per apparecchiature di produzione, nonché parti di precisione per sistemi di robotica e automazione.

4. Beni di consumo di fascia alta:

Attrezzature sportive di alta qualità (telai di biciclette, teste di mazze da golf), custodie di lusso per dispositivi elettronici e elementi architettonici che richiedono un equilibrio tra estetica e durevolezza.

Soluzioni di elaborazione personalizzate:

Grazie a decenni di esperienza nella fornitura di materiali in alluminio e nella lavorazione CNC, offriamo soluzioni complete per le leghe della serie 2000.

1. Fornitura di materiali di prima qualità - Rigoroso controllo di qualità:Tutti i materiali soddisfano gli standard internazionali (ASTM, ISO, JIS) con certificazioni tracciabili e report sulle proprietà meccaniche.

2. Lavorazione e fabbricazione di precisione

Capacità: fresatura CNC, tornitura, foratura, filettatura, rettifica ed elettroerosione a filo per geometrie complesse con tolleranze ristrette (±0,01 mm).

Servizi a valore aggiunto: Trattamenti superficiali (anodizzazione, verniciatura a polvere, passivazione), saldatura (TIG, saldatura a punti) e assemblaggio per componenti pronti all'uso.

3. Supporto ingegneristico personalizzato

Assistenza alla progettazione collaborativa: dalla modellazione CAD allo sviluppo del prototipo, il nostro team ottimizza la selezione dei materiali e i percorsi di lavorazione per soddisfare requisiti specifici in termini di prestazioni e costi.

Scalabilità: soluzioni per prototipi a basso volume e produzione ad alto volume, supportate da strutture di produzione avanzate e pratiche di produzione snella.

4. Logistica e conformità globali

Tempi di consegna rapidi: gli ordini standard vengono spediti entro 7-15 giorni, le richieste urgenti vengono soddisfatte tramite elaborazione rapida.

Conformità: certificazioni RoHS, REACH e specifiche per il settore aerospaziale/automobilistico disponibili su richiesta.

Perché scegliere Shanghai Miandi per l'alluminio serie 2000?

1. Competenza sui materiali:Profonda comprensione diLa metallurgia delle leghe della serie 2000 garantisceprestazioni ottimali per la tua applicazione.

2. Servizio One-Stop:Dall'approvvigionamento delle materie prime ai componenti finiti e trattati superficialmente, eliminando la necessità di rivolgersi a più fornitori.

3. Garanzia di qualità:Test rigorosi (resistenza alla trazione, durezza, resistenza alla corrosione) e la certificazione ISO 9001:2015 garantiscono l'affidabilità.

4. Prezzi competitivi:Prezzi di fabbrica diretti e soluzioni di lavorazione convenienti senza compromettere la qualità.

Pronti a sfruttare la resistenza e la versatilità superiori dell'alluminio serie 2000 per il vostro prossimo progetto? Contattate Shanghai Miandi Metal Group Co., Ltd. oggi stesso per soluzioni personalizzate di materiali e lavorazioni meccaniche. Il nostro team è impegnato a fornire l'eccellenza dalla materia prima al prodotto finito.

https://www.shmdmetal.com/lamiera-di-alluminio-in-vendita-2024-t4-t351-prodotto/


Data di pubblicazione: 13 giugno 2025