I materiali metallici vengono sempre più utilizzati in vari prodotti esistenti, perché possono meglio riflettere la qualità del prodotto e sottolineare il valore del marchio. In molti materiali metallici, l'alluminio, grazie alla sua facile lavorazione, al buon effetto visivo e ai ricchi trattamenti superficiali, con vari processi di trattamento superficiale, siamo in grado di sfruttare ulteriormente il potenziale dilega di alluminio, conferendogli maggiore funzionalità e un aspetto più attraente.
Il trattamento superficiale dei profili in alluminio si divide principalmente in:
1. Trattamento di sabbiatura
Il processo di pulizia e irruvidimento delle superfici metalliche sfrutta l'impatto del flusso di sabbia ad alta velocità. Il trattamento superficiale dei componenti in alluminio con questo metodo consente di ottenere una certa pulizia e una diversa rugosità superficiale, migliorando le proprietà meccaniche della superficie del pezzo. In questo modo, si migliora la resistenza alla fatica del pezzo e si aumenta l'adesione tra quest'ultimo e il rivestimento. Si prolunga la durata del film, favorendo al contempo lo scorrimento della vernice e la finitura uniforme.
2. Ossidazione anodica
Si riferisce all'ossidazione elettrochimica di metalli o leghe.Alluminio e sue leghe sottoL'elettrolita corrispondente e le condizioni di processo specifiche. A causa della formazione di una pellicola di ossido sui prodotti in alluminio (anodo) sotto l'azione della corrente esterna, l'anoossidazione non solo risolve i difetti di durezza superficiale dell'alluminio, la resistenza all'usura e altri aspetti, ma ne prolunga anche la durata utile e ne migliora l'estetica. È diventata una parte indispensabile del trattamento superficiale dell'alluminio, ed è attualmente il processo più utilizzato e di maggior successo.
3. Il processo di spazzolatura
È il processo di produzione che consiste nel raschiare ripetutamente fogli di alluminio con carta vetrata. La spazzolatura può essere suddivisa in filo dritto, filo irregolare, filo rotante e filo filettato. Il processo di spazzolatura con filo metallico può mostrare chiaramente ogni minima traccia di seta, conferendo al metallo una lucentezza opaca e fine, i cui prodotti sono alla moda e possiedono un senso scientifico e tecnologico.
4. Processo di galvanica
Aggiunge uno strato protettivo metallico alla superficie dell'alluminio, migliorandone la resistenza all'usura, la conduttività elettrica e la decorazione. I componenti in alluminio elettroplaccati possono avere l'effetto superficiale di vari metalli come acciaio inossidabile, oro e argento.
5. Processo di spruzzatura
Lascia che ilsuperficie in alluminio presentaUna texture e un colore diversi. Che si tratti del senso metallico della vernice a conchiglia, del colore irreale multi-angolo della vernice camaleontica o dell'effetto galvanico imitato del rivestimento galvanico in argento, l'effetto decorativo dell'alluminio è stato notevolmente arricchito.
Il processo di spruzzatura comprende anche vernice alla gomma, vernice conduttiva, olio UV, ecc. Ogni rivestimento conferisce all'alluminio caratteristiche ed effetti visivi diversi.
6. Processo di stampa
È anche una parte importante del trattamento superficiale delle leghe di alluminio. La tecnologia di incisione laser può lasciare sottili motivi e scritte sull'alluminio, con funzione anticontraffazione. La tecnologia di trasferimento dell'acqua è adatta a oggetti di forma complessa e può essere trasferita su motivi naturali, come venature del legno, venature della pietra e così via.
Data di pubblicazione: 23 settembre 2024